Antonella Botticelli e' nata a Benevento nel 1971..
Cresciuta artisticamente sotto la guida del maestro Crescenzo Del Vecchio, dopo gli esordi figurativi approda ad una pittura informale dal forte connotato materico. “La sua arte, in equilibrio tra visionarietà ed astrazione, recupera un segno carico di energia e dai forti contrasti tonali. E’ all’interno di questa espressività tesa e a volte drammatica che l’artista rincorre una sua dimensione esistenziale, caratterizzata da un forte rispecchiamento psicologico ed emozionale” ( Agnisola). Ha partecipato a significative mostre collettive e tenuto personali in varie città italiane e all’estero. Di lei hanno scritto, tra gli altri: Giorgio Agnisola, Francesco Chetta , Luigi Crescibene, Rosalba Coppola, Edoardo Maffeo,Ilde Rampino. Articoli e recensioni sono apparsi sui seguenti periodici o quotidiani:
Vive ed opera a Maddaloni.
“Nel caso di Antonella Botticelli la luce ed il colore si amalgamano alla materia, senza mai soccombere, seguono la forma, ma non subiscono un ordine gerarchico. Con il variare della luce e della sua densità, la materia pittorica stessa assume nuove connotazioni, assorbendo forme, graffì e intendimenti espressivi. Questo percorso di diverse intensità cromatiche, di diverse stratificazioni luminose, queste variazioni di atmosfere, questa metamorfosi continua di forme e materia è l’autentica storia che la sua pittura racconta.
Edoardo Maffeo
Bellissimo